martedì 24 luglio 2012

PREPARAZIONE LATTE DI MANDORLE



Bevanda altamente energetica, si prepara con mandorle dolci. E' un alimento con un grande apporto calorico, attenzione quindi a non esagerare con le dosi (visto anche il suo gusto piacevole). Ha proprietà antidepressive, antinfiammatorie, rinfrescanti e riequilibranti dell'umore. Il latte di mandorle è indicato in inverno per la sua azione protettiva vie respiratorie e contro la tosse! Ha un limitato contenuto di carboidrati (quindi è indicato anche per i diabetici), mentre è ricco di proteine e in particolare di acidi grassi insaturi omega3, minerali e fibra alimentare idrosolubile.



Ingredienti per 1 litro di latte:

200 gr. di mandorle dolci
2 o 3 mandorle amare
(facoltativo, se piacciono)
acqua
zucchero a piacere (1 o 2 cucchiai)

Preparazione:

Mettere le mandorle a bagno in acqua tiepida per qualche ora.
Il bagno sarà di aiuto per rimuovere la pelle che sebbene commestibile, renderebbe il latte un po' amarognolo e di colore molto scuro, eliminandola invece si otterrà un latte bianchissimo, che corrisponde al colore che ci si aspetta di vedere in un latte.
Prelevare le mandorle una ad una dall'acqua e spellarle strofinandole tra le dita. Metterle in un frullatore.
Scaldare 1 litro di acqua, quando sarà calda (non bollente) versarne un po' sulle mandorle, fino a ricoprirle.
Frullarle e quando saranno frullate aggiungere altra acqua fino ad arrivare 1 litro. Dare un'ultima frullata veloce, coprire il bicchiere del frullatore con il suo coperchio e lasciare a riposo un paio d'ore, così le mandorle avranno il tempo di liberare nell'acqua tutto il loro aroma.
Una volta terminato il periodo di riposo si può dolcificare e aromatizzare il latte con della vaniglia, se piace, anche se è molto buono da bere così al naturale.
Dare un'ultima frullata e filtrare su un colino a maglia fitta schiacciando la polpa per spremerla, non è necessario usare del tessuto, anche se sottilissime particelle di mandorle rimarranno nel latte serviranno a dare spessore e saranno piacevolissime da bere.
Trasferire il latte in una bottiglia e conservarlo in frigorifero. Consumarlo entro pochi giorni.

Nessun commento:

Posta un commento