Tra me e l'universo scorre un magico senso di pace, amore, mi rilasso e aspiro la beatitudine ed il silenzio.
sabato 28 luglio 2012
ORZO - Le malattie e i disturbi che si può curare
L'orzo è un alimento usato fin dall'antichità da molti popoli, anche se oggi la maggior parte della sua produzione vie utilizzato per produrre bevande alcoliche (whisky, birra) e per alimentare il bestiame, questo è un vero peccato perché è un alimento di facile digestione e ottimo per ristabilirsi in chi è stanco e affaticato.
Questo cereale è dotato di buone proprietà antinfiammanti e rinfrescanti per tutto l'apparato digerente, l'apparato respiratorio e le vie urinarie; da sollievo quindi anche al colon irritabile (colite), a chi soffre di flatulenza, borbotii e fenomeni fermentativi; contro la stitichezza, nelle bronchiti, nella tosse e nelle cistiti. In caso di carenze di sali minerali e vitamine è molto indicato perché contiene buone quantità di: fosforo, potassio, magnesio, ferro, calcio, vitamina PP e vitamina E, quindi durante una convalescenza o la fase di crescita dell'adolescenza va anche molto bene. L'orzo va benissimo anche come rimineralizzante, per migliorare e portare in equilibrio il sistema nervoso e la memoria, contrasta i problemi cardiovascolari, è tonico, contrasta la gastrite, il reflusso gastrico, è emoliente, rinforza il sistema immunitario nel suo complesso, da equilibrio a tutto l'organismo, svolge un'azione carminativa sulla gola, grazie ai principi attivi come maltosio, destrina, ordeina e ordenina stimola tutta la circolazione periferica (ristagni, gambe pesanti, vene varicose). E un alimento un po' sottovalutato che dovremmo riscoprire vista la sua ottima digeribilità e le sue innumerevoli proprietà terapeutiche e curative.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento