Sapete che cosa contengono i vostri cosmetici? Dallo shampoo alle creme, ai profumi ed anche al dentifricio. Dovremmo imparare tutti a leggere le etichette, anche quelle dei nostri cosmetici.
Gli ingredienti contenuti nella maggior parte dei prodotti in commercio hanno lo scopo di fornire al cosmetico determinate caratteristiche, tra queste ci sono il buon profumo, la scadenza e la facilità d’uso.
Ogni prodotto cosmetico deve riportare sulla confezione la composizione qualitativa degli ingredienti, anche quelli presenti in minima parte, in ordine decrescente.
Leggendo l’etichetta di un prodotto tradizionale troverete all’incirca 30 ingredienti, tra cui alcune sostanze chimiche come la paraffina o i parabeni, che sono considerate inquinanti e possono creare allergie o irritazioni alla pelle.
Differenti sono i cosmetici naturali composti per lo più da cere, acque floreali, oli vegetali tutti ingredienti che hanno già di per sé funzioni eudermiche ossia che migliorano lo stato fisiologico della pelle, sono emollienti e nutritivi, ed a differenza dei cosmetici tradizionali contengono circa 10 ingredienti.
In ultimo, ma non per importanza, avete mai pensato quanto sia triste utilizzare dei cosmetici testati sugli animali?
Nessun commento:
Posta un commento