domenica 2 settembre 2012

OLIO ESSENZIALE DI ANICE VERDE



Pimpinella anisum L. 
Famiglia:Umbrellifereae 
nota di cuore 
Un tempo si riteneva che i semi di Anice fossero efficaci contro le punture degli scorpioni. 
Pianta erbacea annuale che raggiunge un'altezza dai 30 ai 50 centimetri con foglie laciniate de licate e fiori bianchi che formano infiorescenze a ombrella. I frutti sono ovali, pelosi, di un colore grigio tendente al verde chiaro. Cresce spontanea nelle regioni mediterranee, ma per l'uso culinario è diffusamente coltivata un po’ ovunque. 
L'olio essenziale di Anice Verde si ricava dai semi con il metodo della distil lazione in corrente di vapore e se ne ottiene un liquido giallo paglierino chiaro che emana un profumo di spezie, tendente al dolce. 
Carminativo, espettorante, galattagogo, digestivo, aperitivo. L'olio essenziale di Anice verde si dimostra efficace per combattere l'aerofagia, i dolori addominali, per eliminare il catarro bronchiale e per stimolare la secrezione del latte. 
CONSIGLI PRATICI 
Per facilitare la digestione: 
mettete i goccia di olio essenziale di Anice verde in i cucchiaino di miele di buona qualità. Sciogliete il miele in una tazzina da caffè di acqua calda e bevetelo dopo i pasti principali. 
Per i dolori addominali:  
in 1 cucchiaio di olio di Mandorle dolci diluite 4 gocce di olio essenziale di Anice verde. Usate questa miscela per massaggiare la zona dolente, badando a far assorbire completamente l'olio. Coprite con un panno di lana caldo e sdraiatevi finché non farà effetto. 
Per favorire la secrezione di latte:  
in 50 ml di olio di germe di grano (utile per prevenire il formarsi di smagliature sul se no) mettete 5 gocce di olio essenziale di Anice verde. Mescolate bene e usate la mi scela per massaggiare delicata mente, due volte al giorno, il seno, evitando la zona del capezzolo e badando a fare penetrare completamente l'olio. 
Per la tosse con catarro:  
in 1 cucchiaio di olio di Mandorle dolci diluite 5 gocce di olio essenziale, massaggiate delicata mente il petto con questa misce la facendola penetrare completa mente, coprite quindi con un panno di lana caldo. 
Meglio eseguire questa opera zione la sera, prima di coricarvi. Se siete costretti a letto, ripetete il massaggio, due o tre volte, nell'arco della giornata. 

Nessun commento:

Posta un commento