Storace: Genere maschile, legato al sole e all’elemento fuoco. Noto fin dall’antichità, lo Storace nero è il pregiato e famoso balsamo aromatico dell’Asia Minore. Si ottiene da una pianta ad alto fusto che vegeta nelle impenetrabili foreste anotoliche del Marmaris. Ancor oggi la sua produzione è effettuata secondo la procedura originaria; energicamente percossa, la pianta genera un denso siero patologico (resina di Storace). Questo viene asportato onde amalgamarlo con la corteccia, il tutto viene sepolto per alcuni mesi. La sua macerazione dà origine al profumatissimo Storace Nero. Inebria l’ambiente con il suo orientale e inconfondibile profumo dolce-ambrato. Si usa negli incensi a scopo di purificazione, per consacrare e benedire oggetti rituali, amuleti e talismani, per facilitare la meditazione e per favorire il successo e aumentare il potere di qualunque incenso a cui venga aggiunto. Origine: sud-ovest delle Turchia e Asia.
Possiede inoltre ottime proprietà curative per quanto riguarda il cavo orale, l'ansia e altri disturbi dell'apparato respiratorioAssociazione Astrologica: Toro, Leone, Vergine e Pesci.
Nessun commento:
Posta un commento