Stare in silenzio è l'arte più semplice del mondo. Non si tratta di fare, ma di non-fare. Cosa c'è di difficile? Ti sto mostrando la strada per l'illuminazione attraverso la pigrizia! Non c'è niente da fare per raggiungerla, perché essa è la tua natura. La possiedi già. Solo che sei così occupato dalle cose esterne che non riesci a vedere la tua vera natura. Dentro di te, nel profondo, ci sono esattamente le stesse cose che ci sono fuori di te: bellezza, silenzio, estasi, beatitudine.
Ma, per favore, qualche volta sii gentile con te stesso e, semplicemente, siediti e non fare niente, né fisicamente né mentalmente. Rilassati, ma non come fanno gli americani... Mi è capitato di vedere dei libri intitolati Come Rilassarsi... già dal titolo si capisce che l'autore non sa nulla del rilassamento.
Non c'è nessun "come".
Può andar bene Come riparare un'auto, perché poi devi fare qualcosa. Ma non c'è nessun "fare" che abbia a che vedere con il rilassamento. Semplicemente, non fare niente. So che all'inizio lo troverai un po' difficile. Non perché il rilassamento sia difficile, ma perché ti sei assuefatto a fare qualcosa. E quell'assuefazione ci metterà un po' a sparire.
Sii e osserva, è sufficiente. Essere è non-fare, anche osservare è non-fare. Ti siedi in silenzio, senza fare niente, e sei il testimone di qualunque cosa accada. Ci saranno pensieri che si agiteranno nella tua mente; il tuo corpo potrebbe sentire delle tensioni da qualche parte; potrebbe venirti l'emicrania. Tu sii semplicemente un testimone. Non ti identificare con queste cos. Osserva, sii un osservatore sulla collina; mentre tutto il resto accade a valle. È un trucco, non un'arte.
Nessun commento:
Posta un commento