La melissa, o Cedronella, Erba Limona, Erba Sana, è una labiata che cresce frequente nelle zone mediterranee. La si rinviene lungo siepi, muri, argini e la si riconosce con una certa facilità perché è sufficiente, in caso di incertezza, strappare alcune foglie e strofinarle per avvertire il caratteristico profumo di limone che essa emana.
Questo profumo è dovuto ad un olio essenziale che la melissa contiene, olio che rende la pianta apprezzata sia in campo medicinale che aromatico, dove viene impiegata per confezionare liquori ed essenze.
Per uso farmaceutico si raccoglie la pianta prima della fioritura e si fa seccare in luogo ombroso e areato. Le proprietà della droga sono toniche, stomachiche e calmanti.
E' indicata nelle malattie seguite da indebolimento e languore, nelle vertigini, nell’isterismo, nel mal di capo e in tutti i casi in cui il sistema nervoso ha bisogno di un calmante. Allo scopo si utilizza l’infuso: 2 cucchiaini di droga fatti sbollentare per un paio di minuti in un quarto d’acqua calda. Uso: 2 bicchieri al giorno.
Nessun commento:
Posta un commento