Il Ghee è burro chiarificato, attraverso un lento processo di scrematura a fuoco basso. E’ ricco in acidi grassi saturi. Molti sono a catena corta, che normalmente il corpo utilizza velocemente per scopi energetici e quindi non immagazzina. Sono di facile assorbimento e digeribilità. I grassi saturi, forniscono il 50% degli acidi grassi presenti nelle membrane cellulari. Senza di loro,
la cellula non avrebbe la necessaria rigidità e non potrebbe sopravvivere, né funzionare adeguatamente. Le nostre cellule scelgono preferibilmente i grassi monoinsaturi e i grassi saturi da incorporare nella loro membrana. I grassi saturi, inoltre, sono fondamentali per la salute delle ossa, abbassano i livelli di Lp(a), un indicatore di rischio cardiovascolare, proteggono il fegato dai danni dell’alcol e altre tossine e sono necessari per l’utilizzo degli acidi grassi essenziali (omega-3 e 6). Il grasso che circonda il cuore è altamente saturo e il cuore stesso “si nutre” volentieri di questi grassi, soprattutto quando è sotto stress. L’acido stearico, grasso saturo presente anche nel Ghee, è uno dei suoi preferiti. Gli acidi grassi a catena corta e media, hanno importanti proprietà antimicrobiche intestinali. Un acido saturo,quello butirrico, è in grado di impedire la trasformazione cancerogena delle cellule del colon. Contiene anche le preziosissime vitamine liposolubili (A, D, K, E) e l’acido linoleico coniugato, che ha dimostrato proprietà antitumorali. Per quanto riguarda il colesterolo contenuto nel Ghee (8 mg per cucchiaino) non si deve temere nulla. In alcuni studi su animali, addirittura ha mostrato di ridurre le LDL (il colesterolo considerato “cattivo”). Questo effetto pare dovuto ad un aumento del flusso biliare che si verifica dopo il consumo di Ghee. Durante il procedimento di preparazione, la proteina “caseina” viene rimossa, studi hanno dimostrato che aumenta il colesterolo. Il colesterolo è di fondamentale importanza per la nostra salute. Rende le cellule più resistenti alle aggressioni microbiche. Bassi livelli di colesterolemia sono stati associati a comportamenti violenti, aggressivi, a stati depressivi e al suicidio. Assolve ad indispensabili funzioni di riparazione tissutale. Senza un suo adeguato rifornimento, il corpo non può rimpiazzare le cellule danneggiate o invecchiate, rinnovare i capelli, le unghie, riparare ferite e i danni a livello muscolo-scheletrico. Ha infine dimostrato proprietà antiossidanti.A differenza del burro tradizionale, il Ghee non brucia durante la cottura, è perciò una sana abitudine utilizzarlo come base di pietanze calde, o aggiunto a fine cottura per insaporire o mantecare, considerando che, come visto sopra, un cucchiaino al giorno di questo prezioso burro, non porta altro che benefici.
Nessun commento:
Posta un commento